Qi gong

Può essere definito come una disciplina originaria della Cina che prevede l'esecuzione di esercizi fisici associati al controllo del respiro e della mente. Si tratta di una disciplina nata dalla combinazione di conoscenze derivanti dalla medicina tradizionale, dalla filosofia e dalle arti marziali cinesi; prevede l'esecuzione di particolari e determinati movimenti in coordinazione con la respirazione e associati alla concentrazione mentale e a tecniche di meditazione.La parola "Qi" significa "energia" o "spirito"; mentre la parola "gong" può essere tradotta con "tecnica", "abilità" o "lavoro". Si potrebbe, pertanto, tradurre "Qi gong" con "lavoro sull'energia" o "tecnica dello spirito". Non a caso, questa disciplina si prefigge l'obiettivo di curare ed accrescere la propria energia interna - il qi, appunto - che scorre nei meridiani che percorrono il corpo di ciascun individuo.

La Piramidologia


è una branca della medicina alternativa e delle scienze esoteriche che studia le proprietà esercitate dalla “forma piramidale” su ciò che entra all'interno del suo campo d'azione. Essa infatti potrebbe, se adeguatamente esplorata, aiutarci a comprendere di più quelle che sono le interazioni tra la materia, l’energia e lo spazio in cui esse si muovono. La Piramide è dunque considerata un condensatore di energia cosmica, un oggetto con straordinari poteri, che racchiude in sè una conoscenza superiore dell'universo.

Le Rune

Le Rune sono un insieme di caratteri che compongono l’alfabeto runico, segni usati dalle antiche popolazioni germaniche. La leggenda scandinava narra che Odino scoprì le Rune, quali sorgenti magiche di ogni potere e sapienza, dopo essere rimasto appeso a testa in giù a un ramo del Frassino Yggdrasill, l’albero cosmico, per nove giorni, senza bere e senza mangiare. Le Rune possiedono un'energia intelligente, un'energia sottile che permette loro di agire sulle dimensioni della realtà e dell'individuo. La loro azione passa da una presa di coscienza del loro significato e anche dall'inconscio, agiscono influenzando e modificando l'energia della persona a livello fisico, emozionale e mentale.
Da gennaio partiranno a cadenza quindicennale delle serate dedicate alla conoscenze ed alla sperimentazione dell'energia delle Rune. Un occasione per scoprire il “sussurro” delle Rune, un potente strumento di crescita personale, di viverlo con il corpo, la mente, il cuore, in compagnia di una buona tisana.

                                 Le antenne Lakhovsky

Origine storica e base scientifica dell’oscillatore multionda

L’oscillatore multionda (MWO) è un dispositivo innovativo che ha le sue radici nelle scoperte scientifiche e negli esperimenti di Nikola Tesla e George Lakhovsky. Lo sviluppo del MWO è un affascinante viaggio attraverso la storia della scienza elettrica e biologica, che alla fine porta alla versione moderna prodotta da Meditech Europe.

Nikola Tesla: il pioniere delle alte frequenze e delle alte tensioni

Nikola Tesla, uno scienziato visionario della fine del XIX e dell’inizio del XX secolo, ha gettato le basi per molte scoperte tecnologiche che ancora hanno un impatto sul nostro mondo moderno. La ricerca di Tesla si è concentrata sull’applicazione della corrente alternata e sulle proprietà dei campi elettromagnetici. Nel 1890, Tesla scoprì il potenziale delle alte frequenze e delle alte tensioni combinate con la bassa corrente, portando allo sviluppo della bobina Tesla. Questa bobina può generare tensioni estremamente elevate ed emettere un ampio spettro di frequenze.

Georges Lakhovsky: Applicazione delle frequenze risonanti ai sistemi biologici

Georges Lakhovsky, un ingegnere e scienziato francese, ha costruito sul lavoro di Tesla negli anni ’20. Lakhovsky era affascinato dall’idea che le cellule viventi risuonano a frequenze specifiche e che i disturbi in queste risonanze potessero portare a malattie e degenerazione. Ha iniziato a sperimentare antenne di rame e alte tensioni, ispirato alle scoperte di Tesla. Gli esperimenti di Lakhovsky includevano:

  1. Ricerca sulle piante: Lakhovsky ha condotto test approfonditi sulle piante, esponendole ad alte frequenze e tensioni. Ha scoperto che questi trattamenti miglioravano significativamente la crescita e la salute delle piante, suggerendo che le cellule potevano ripristinare e migliorare le loro risonanze naturali.
  2. Test sulle strutture cellulari biologiche: oltre alle piante, Lakhovsky ha anche condotto esperimenti su altri sistemi biologici, come le cellule animali. Ha osservato effetti positivi simili, con le cellule più in grado di rigenerarsi e funzionare.
  3. Approccio scientifico: l’approccio di Lakhovsky era strettamente scientifico. Ha meticolosamente documentato le sue scoperte e sviluppato modelli teorici per spiegare gli effetti delle frequenze elettromagnetiche sulle cellule viventi. Il suo lavoro ha portato alla creazione della prima versione dell’oscillatore multionda, un dispositivo progettato per generare un ampio spettro di frequenze e ottimizzare la risonanza cellulare.